Cos’è il grip?
Per iniziare a giocare a golf, uno degli elementi essenziali è il grip, ossia l’impugnatura. Questo è l’unico punto di contatto tra il bastone ed il giocatore, va eseguito nel modo più accurato possibile per garantire uno swing ottimale.
Come si esegue?
Se state iniziando a giocare a golf, potete appoggiare il bastone di traverso sulla mano sinistra, chiudere le dita senza avvolgere troppo il palmo attorno all’impugnatura, poiché ciò comprometterebbe la precisione del tiro. Il pollice invece andrà appoggiato sul bastone.

A questo punto si passa alla mano destra, appoggiando il palmo sul pollice sinistro e chiudendo le dita attorno al bastone, lasciando il pollice destro lateralmente ad esso.

Un Grip eseguito correttamente avrà quest’aspetto.

Quali tipologie ci sono?
Il modo in cui si posizionano il mignolo della mano destra e l’indice della sinistra determina le tre tipologie principali di grip: Overlap, Interlock e Baseball.

Il dito mignolo della mano destra si sovrappone all’indice e medio della sinistra.

Il mignolo destro e l’indice sinistro si intrecciano tra loro. Questo grip viene utilizzato maggiormente dai bambini e dai giocatori con poca forza nelle mani.

Come suggerisce il nome, tutte e 10 le dita sono posate sul grip come se si stesse impugnando una mazza da baseball. Questa tipologia è consigliata principalmente per i bambini.